Recensione di Pet Shop Days, film di Olmo Schnabel presentato a #Venezia80 in anteprima mondiale nella sezione Orizzonti Extra.
Tag: Willem Dafoe
#Venezia80: Finalmente l’alba, la recensione del film di Saverio Costanzo
Finalmente l’alba, la recensione del film che ci accompagna nel viaggio di una notte di Mimosa, giovane figurante di Cinecittà in balìa di fascinazioni a lei estranee.
#Venezia80: Poor Things, la recensione del film di Yorgos Lanthimos
Poor Things, la recensione del film di Yorgos Lanthimos, in concorso alla Ottantesima edizione della Mostra del Cinema di Venezia.
Nightmare Alley – La fiera delle illusioni, la recensione: Del Toro torna in sala con un noir agrodolce
Nightmare Alley è la storia di una grande illusione che pervade ogni inquadratura della pellicola, dal primo fino all’ultimo shot.
Spider-Man: No Way Home, la recensione: il coming of hero di Peter Parker
Spider-Man: No Way Home, la recensione del terzo film dell’era Tom Holland che tra ritorni e multiverso si fa definitivo coming of hero.
#Venezia78: The Card Counter, recensione del film di Paul Schrader
The Card Counter, recensione dell’atteso nuovo film di Paul Schrader, in concorso a #Venezia78 e già disponibile in sala.
La Spider-Trilogy di Raimi e la sua eroica sovrastruttura
La Spider-Trilogy di Sam Raimi racconta la formazione di Peter Parker, l’eroe morso da un ragno che “nasce”, “muore” e “rinasce”.
Siberia, la recensione: il lungo sogno di Abel Ferrara
Parlando dei suoi film newyorchesi e di come siano diversi l’uno dall’altro, Abel Ferrara nel suo Alive in France (2017) parla della grande mela
UN SOGNO CHIAMATO FLORIDA – L’ANARCHIA DI HALLEY
È un po’ un “Amarcord felliniano nell’anarchia bambinesca della fuga e della libertà” questo sesto lungometraggio di Sean Baker, nelle parole di Davide Turrini