Il grande giorno, la recensione del film che segna il ritorno sul grande schermo del trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo.
Autore: Alessandro Viani
Boogie Nights – L’altra Hollywood dopo 25 anni
Boogie Nights – L’altra Hollywood, la storia del film di Paul Thomas Anderson sul mondo della pornografia a 25 anni dalla sua uscita.
#RomaFF17: The Menu, la recensione del film di Mark Mylod
The Menu, la recensione della black comedy horror fallimentare diretta dal regista Mark Mylod con protagonisti Ralph Fiennes e Anya Taylor-Joy.
#RomaFF17: The Fabelmans, la recensione del film di Steven Spielberg
The Fabelmans, la recensione del nuovo film diretto da Steven Spielberg che vede tra gli interpreti Paul Dano e Michelle Williams.
#RomaFF17: The Lost King, la recensione del film di Stephen Frears
The Lost King, la recensione del nuovo biopic firmato dal regista inglese Stephen Frears, interpretato da una sorprendente Sally Hawkins.
#RomaFF17: Coupez!, la recensione del film di Michel Hazanavicius
Coupez!, la recensione della nuova entusiasmante commedia di Michel Hazanavicius, presentata in anteprima nazionale alla Festa del Cinema.
Nido di vipere, la recensione: la portata principale nel menù di settembre
Nido di vipere, la recensione del film coreano che riesce efficacemente a mescolare il thriller alla commedia grottesca.
South Park: 25 anni dall’episodio pilota
L’episodio pilota di South Park, l’iconica serie comica animata di Matt Stone e Trey Parker, compie 25 anni.
Principessa Mononoke: il mito dello studio Ghibli 25 anni dopo
Principessa Mononoke, approfondimento sul film capolavoro di Hayao Miyazaki a 25 anni dalla sua uscita nelle sale giapponesi.
Elvis, la recensione: l’omaggio al Re del Rock
Elvis, recensione del biopic del Re del Rock, diretto dal regista Baz Luhrmann e interpretato da Austin Butler e Tom Hanks.