L’ombra di Hitchcock. Una lettura di Shadow of a Doubt (L’ombra del dubbio, 1943)
«Si parla tanto del bello che è nella certezza; sembra…
Yasujirō Ozu e Hirokazu Kore’eda, l’arte del silenzio e del vuoto
Negli anni ’30 il cinema giapponese apre le porte ad…
Non solo piattaforme: il pubblico è convinto dalle serie Rai e Mediaset?
Quando si parla di serie televisive il riferimento più immediato…
Non solo romanzi ma anche cinema: Dacia Maraini sceneggiatrice
Nella sua vita, Dacia Maraini ha esplorato ogni aspetto della…
Martin McDonagh, il percorso del regista britannico
Con il recente arrivo del canale Star di Disney+, approda…
Se il calcio fosse il futuro delle piattaforme streaming?
Nella vita ci sono delle piccole e quotidiane battaglie ideologiche…
Nino Manfredi e i suoi 100 anni: un commediante della modernità
Tutti i mattatori del cinema italiano hanno, in un modo…
Sanremo 71: il festival “fuori di testa” che unisce passato e presente
Si è conclusa da pochissimo la 71esima edizione della kermesse…
Modello Netflix e modello Amazon Prime Video: le strategie pubblicitarie durante il Festival di Sanremo 2021
Frame spot NetflixFrame spot Prime Video Il Festival di Sanremo…
Fleabag: teatro e serialità televisiva in dialogo su Amazon Prime Video
Fleabag (Trailer), la serie TV britannica che ha consacrato Phoebe…