Io Capitano, la recensione del film di Matteo Garrone che dà voce alle vittime dell’immigrazione dall’Africa all’Europa.
Tag: Mostra del cinema di Venezia
#Venezia80: Daaaaaali!, la recensione del film di Quentin Dupieux
Daaaaaali!, la recensione del film Fuori Concorso alla Mostra di Venezia, che si ispira liberamente ad alcuni capolavori di Buñuel.
#Venezia80: Zielona Granica, la recensione del film di Agnieszka Holland
Zielona Granica, la recensione del film diretto da Agnieszka Holland, sicuramente il più politico in Concorso dalla Mostra di Venezia.
#Venezia 80: The Exorcist, la recensione del film di William Friedkin
The Exorcist torna sul grande schermo all’80. Mostra del cinema di Venezia nella sua versione restaurata Director’s Cut 4K.
#Venezia80: Origin, la recensione del film di Ava DuVernay
In Concorso a Venezia 2023, Origin scandaglia gli schemi alla base della discriminazione nella storia umana.
#Venezia80: Enea, la recensione del film di Pietro Castellitto
A tre anni dal suo debutto alla regia, Pietro Castellitto torna in Concorso a Venezia con Enea, opera ben più ambiziosa della precedente.
#Venezia80: La Bête, la recensione del film di Bertrand Bonello
La Bête, la recensione del film con protagonista Léa Seydoux, in concorso alla Mostra del cinema di Venezia.
#Venezia80: Il male non esiste, la recensione del film di Ryusuke Hamaguchi
A due anni dall’Oscar, Ryusuke Hamaguchi porta a Venezia un racconto intimo e semplice, parabola dei conflitti tra la natura e l’azione esterna dell’uomo.
#Venezia80: The Caine Mutiny Court-Martial, la recensione del film di William Friedkin
The Caine Mutiny Court-Martial, la recensione del film di William Friedkin, fuori concorso alla Ottantesima edizione della Mostra del Cinema di Venezia.
#Venezia80: The Killer, la recensione del film di David Fincher
The Killer, la recensione del film di David Fincher, in concorso alla Ottantesima Mostra del Cinema di Venezia.