Disco Boy, recensione dell’opera prima del regista italiano Giacomo Abbruzzese con protaognista Franz Rogowski e premiata a Berlino.
Tag: Lucky Red
Close, la recensione: il dolore della perdita
Close, recensione del film in cui Lukas Dhont riflette sull’identità, l’innocenza perduta e l’elaborazione del lutto.
Anna Frank e il diario segreto, la recensione: l’eredità della testimonianza
Anna Frank e il diario segreto, la recensione del film di Ari Folman che torna ad indagare il rapporto tra passato e presente.
Esterno notte, la recensione della serie TV di Marco Bellocchio
Recensione di Esterno notte, serie TV scritta e diretta da Marco Bellocchio uscita in sala in due parti e in arrivo in autunno su Rai Uno.
Una vita in fuga, la recensione: ricordi di una famiglia disastrata
Una vita in fuga è il film biografico – drammatico firmato dall’inconfondibile tocco di Sean Penn, con la partecipazione dei figli.
Quo Vadis, Aida?, la recensione: una guerra vista con gli occhi di una madre
Quo Vadis, Aida? l’ultimo film della regista bosniaca Jasmila Žbanić sull’aberrante genocidio di Srebrenica durante la guerra di Jugoslavia.
#RomaFF16: I am Zlatan, la recensione
Presentato alla Festa del cinema di Roma, I Am Zlatan è un film dedicato all’iconico calciatore svedese Zlatan Ibrahimovic.
A Chiara, recensione: Jonas Carpignano chiude la sua trilogia su Gioia Tauro
A Chiara, recensione di un film unico, la degna conclusione di una delle pagine più interessanti del nostro panorama cinematografico.
I miserabili, raccontare le banlieue oggi
14 ottobre 2008: il giovane Abdoulaye Fofana, sospettato di aver partecipato ad un atto di vandalismo, viene brutalmente aggredito dalla polizia. Dietro il video,