Intervista ad Aura Ghezzi e alessandro gagliardo sul film diretto da gagliardo ed enrico ghezzi, Gli ultimi giorni dell’umanità
Incontri
Alain Parroni ci parla del suo primo film e della passione per il cinema giapponese
Alain Parroni è un regista romano che ha presentato il suo film Una sterminata domenica nella sezione Orizzonti del Festival di Venezia.
Per i soldi o per la gloria: Intervista agli autori Domenico Monetti e Luca Pallanch
Domenico Monetti e Luca Pallanch, protagonisti di un’intervista per DassCinemag, parlano del cinema e della figura del produttore.
Ritrovato il film “Macario contro Zagomar” di Giorgio Ferroni
Ritrovata una copia del film Macario contro Zagomar di Giorgio Ferroni, film con protagonista Erminio Macaro considerato oramai perduto.
Intervista a Francesca Mazzoleni: Punta Sacra, il Festival e Rebibbia 310
Intervista a Francesca Mazzoleni su Punta Sacra, il suo Festival, l’arena cinematografica e i progetti futuri, tra cui il doc Rebibbia 310.
Cinema Speculation di Quentin Tarantino. Intervista al traduttore Alberto Pezzotta
Cinema Speculation, il nuovo saggio di Quentin Tarantino, sta riscuotendo notevole successo. Ne parliamo con il traduttore Alberto Pezzotta.
Ispirazioni, censura e il bisogno di film sinceri: Jacopo Del Giudice e Paolo Strippoli raccontano Piove
Jacopo Del Giudice e Paolo Strippoli raccontano i loro inizi, del loro ultimo film Piove e dei problemi del cinema italiano.
Avatar – La via dell’acqua, l’incontro con il produttore Jon Landau
Avatar – La via dell’acqua è il secondo attesissimo capitolo del film di James Cameron che nel 2009 ha infranto ogni record d’incassi.
Beatrice Baldacci parla de La Tana e della sua idea di cinema
In occasione dell’uscita al cinema del suo primo lungometraggio, La Tana, Beatrice Baldacci racconta il processo di produzione del film.
Intervista a Stefano Fresi: che non si facciano “sbrodeghezzi”, siamo di fronte a un artista
Stefano Fresi si racconta per DassCinemag, dagli albori della sua carriera fino al raggiungimento del successo.