Jacopo Del Giudice e Paolo Strippoli raccontano i loro inizi, del loro ultimo film Piove e dei problemi del cinema italiano.
Tag: intervista
Intervista a Stefano Fresi: che non si facciano “sbrodeghezzi”, siamo di fronte a un artista
Stefano Fresi si racconta per DassCinemag, dagli albori della sua carriera fino al raggiungimento del successo.
La critica ai critici: professione ai tempi del web – Adriano Della Starza
DassCinemag continua il ciclo di interviste con un altro ospite proveniente da YouTube: Adriano Della Starza, aka Il collezionista di ombre.
Ritratti e autoritratti: intervista all’autore Felice Laudadio
È in libreria da luglio il volume “Ritratti e autoritratti”, scritto da Felice Laudadio, presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia, e pubblicato da Rubbettino
Intervista ad Astutillo Smeriglia, creatore della webserie Preti
Un’intervista concessaci gentilmente da Astutillo Smerigla, divertente e molto interessante affronta temi multipli, dal contesto produttivo animato italiano, all’importanza di pensare un prodotto cross-mediale,
Intervista ad Alessandro Redaelli, regista di Funeralopolis, a Suburban Portrait
“Ho deciso volontariamente di estraniarmi da me stesso e di diventare una macchina da presa vivente”. Così Alessandro Redaelli, descrive la sua esperienza durante le riprese di Funeralopolis, a Suburban Portrait.
JOAQUIN PHOENIX – LA HOLLYWOOD DAL CUORE D’ORO
Non capita tutti i giorni che un attore hollywoodiano conceda interviste esclusive su sua esplicita richiesta a dei giovani aspiranti giornalisti di cinema. Eppure,
INTERVISTA A CITTO MASELLI – IL REGISTA HA UN NUOVO PROGETTO NEL CASSETTO
Il nostro collaboratore Gianmarco Cilento ha intervistato il noto regista romano Citto Maselli, autore di ben sedici lungometraggi di finzione, nonché di venti tra
INTERVISTA A ENNIO BISPURI
A ridosso del cinquantennale della scomparsa di Totò, grazie ad alcuni studi portati avanti negli ultimi anni, si svelano i luoghi comuni che per anni hanno a lungo
PESARO FILM FESTIVAL – SGUARDI RUSSI
Da molti anni la Mostra collabora con la Federazione Russa, occupandosi di cinema russo, delle nuove proposte della finzione, del documentario e dell’animazione, dando