Il 4 maggio è uscita su Netflix la terza e ultima stagione di Summertime: che cosa aspettarci da questa nuova estate?
Autore: Marianna Peperna
“Filth is my life”, i 50 anni di Pink Flamingos
Nel 1972, nel giorno di San Patrizio, esce negli Stati Uniti il capolavoro trash di John Waters, Pink Flamingos.
Pose e il futuro della narrazione seriale LGBTQ+
Con la terza stagione si è conclusa a settembre Pose, celebre serie di Ryan Murphy che ha lasciato un’impronta nella storia della televisione.
The Worst Person in the World, la recensione: il dolore di diventare adulti
Presentato in concorso alla 74esima edizione del Festival di Cannes, The Worst Person in the World (trailer) – uscito in Italia come La persona
Luna Park, recensione della nuova serie italiana targata Netflix
Luna Park, recensione della nuova serie italiana su Netflix dove la Roma degli anni Sessanta fa da sfondo a una scomparsa misteriosa.
Vivo, la recensione del film su Netflix
Vivo, recensione del nuovo film animato Sony con le musiche di Lin-Manuel Miranda che arriva in streaming su Netflix a partire dal 6 agosto.
Fear Street Parte 3: 1666, la recensione del film su Netflix
Fear Street Part 3: 1666 è l’ultimo lungometraggio che completa la trilogia slasher di Leigh Janiak che ci porta nell’America del XVII secolo.
A Classic Horror Story, la recensione del film su Netflix
A Classic Horror Story, recensione dello spaventoso horror su Netflix, ultimo lungometraggio di Roberto De Feo e Paolo Strippoli.
Fear Street Parte 1: 1994, la recensione del film su Netflix
Fear Street Parte 1: 1994, recensione del primo capitolo della nuova trilogia slasher da brividi arrivata su Netflix.
Generazione 56k, recensione della nuova serie TV italiana originale Netflix
Generazione 56k, recensione della nuova serie italiana Netflix in collaborazione con Cattleya e i The Jackal.