Sam Mendes ritorna con Empire of Light, ritratto intimista che vorrebbe essere un elogio al cinema ma finisce con lo scadere nella banalità
Recensioni di Film
Recensioni di film in sala e non, con qualche anteprima e qualche retrospettiva. Un primo sguardo necessario per meglio chiarirsi le idee e sul quale tornare anche successivamente per poter cogliere occasioni di confronto.
Il patto del silenzio, recensione: il mondo spietato dei bambini
Il patto del silenzio, recensione del film di Wandel presentato nella sezione Un Certain Regard della 74° edizione del festival di Cannes.
Laggiù qualcuno mi ama, la recensione: Troisi come Truffaut secondo Martone
Laggiù qualcuno mi ama, la recensione del film di Mario Martone che porta al cinema un ritratto mirabile di Massimo Troisi.
Ant-Man and The Wasp: Quantumania, la recensione: giù nel regno subatomico
Ant-Man and tge Wasp: Quantumania, recensione del terzo film della trilogia dedicata a Scott Lang, alle prese con il regno quantico.
The Quiet Girl, la recensione: un silenzio che vale più di mille parole
The Quiet Girl, la recensione del film candidato agli Oscar come miglio film internazionale diretto da Colm Bariéad.
Holy Spider, la recensione: il velo sotto la ragnatela
Il regista Ali Abbasi traveste Holy Spider da thriller poliziesco, per raccontare una realtà controversa come la condizione femminile in Iran.
Decision to Leave, la recensione: l’inetto è uomo e l’onnipresente è donna
Decision to Leave, recensione del film di Park Chan-wook, neo-noire sull’inettitudine dell’uomo e sull’onnipresenza della donna.
Profeti, la recensione: un confronto monotonale
Profeti, la recensione del nuovo film di Alessio Cremonini con protagoniste Jasmine Trinca e Isabella Nefar, due donne a confronto.
Jung_E, la recensione del film su Netflix
Jung_E (trailer), il nuovo sci-fi sudcoreano, diretto da Yeon Sang-ho, il regista di Train to Busan e Hellbound è disponibile su Netflix. Il film
Anche io, la recensione: se già sappiamo la verità
Anche io, la recensione del film di Maria Schrader sul caso che diede inizio al movimento #MeeToo in America.