Il grande Lebowski: il cult dei fratelli Coen compie 25 anni

Jeffrey Lebowski è un uomo estremamente pigro, tuttavia è anche la persona che chiunque di noi vorrebbe essere.

Continua a leggere

Non è un paese per vecchi, neanche 15 anni dopo.

Come ha fatto un film così atipico come “Non è un paese per vecchi” a entrare nell’immaginario cinematografico di inizio secolo?

Continua a leggere

Un tranquillo weekend di paura: la nuova violenza 50 anni dopo

Un tranquillo weekend di paura, l’esperimento messo in atto su una profonda riflessione sul ruolo e le conseguenze della violenza.

Continua a leggere

Nosferatu: un secolo di orrende sinfonie

Il pubblico di oggi tende a giudicare il cinema muto con il metro degli standard odierni e Nosferatu riesce, dopo cento anni, a soddisfarli.

Continua a leggere

The Tragedy of Macbeth, recensione del film su Apple TV+

The Tragedy of Macbeth è un film cupo e violento, un’opera non all’altezza di alcuni suoi predecessori ma comunque estremamente valida.

Continua a leggere

Re Granchio, la recensione: non è tutto oro quel che luccica

Re Granchio è un film confuso, disomogeneo e molto noioso. Fondamentalmente, è solo un esercizio di stile.

Continua a leggere

Il labirinto del fauno 15 anni dopo: orrore reale e orrore fittizio

La piccola Ofelia si ritrova succube degli orrori del mondo reale: l’unico modo che ha per scappare è leggere i suoi libri di favole.

Continua a leggere

Pig, recensione: molto, con molto poco

Pig, recensione di un’opera prima del miglior genere: originale, stravagante, integra e sorprendentemente piacevole alla vista.

Continua a leggere

Beckett, la recensione del film in streaming su Netflix

Beckett, disponibile su Netflix, dà l’idea di essere un prodotto realizzato a metà, privo di una base narrativa che mantenga tutto a galla.

Continua a leggere

Come sono diventato un supereroe, la recensione del film su Netflix

Come sono diventato un supereroe, recensione del film disponibile su Netflix che parte da una interessante premessa per poi perdersi.

Continua a leggere