Skip to content
  • Dasscinemag Facebook
  • Dasscinemag Instagram
  • Dasscinemag Twitter
  • Dasscinemag Youtube
DassCinemag

DassCinemag

Università degli studi di Roma Sapienza

Menu
  • HOME
  • RECENSIONI
    • Recensioni di film
    • Recensioni di serie TV
    • In piattaforma
      • Cosa vedere stasera
    • Recensioni dei cinema
    • Retrospettive
  • APPROFONDIMENTI
    • Case di produzione
    • Ricorrenze
    • Saggi
    • Videosaggi
  • FESTIVAL
    • Asian Film Festival
    • Festa del Cinema di Roma
    • Festival di Cannes
    • Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia
    • Pesaro Film Festival
    • Torino Film Festival
  • INCONTRI
    • Interviste
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
×

Tag: La vita è bella

La Vita è Bella, Pietro De Silva ricorda i suoi giorni sul set
Interviste 
25 Settembre 201924 Settembre 2019

La Vita è Bella, Pietro De Silva ricorda i suoi giorni sul set

Posted By: Gianmarco Cilento 1997, La vita è bella, Pietro De Silva, Roberto Benigni

Ricordate il discreto personaggio di Bartolomeo, l’amico di lager di Roberto Benigni nella seconda parte de La Vita è Bella (1997)? Quel ruolo venne

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Continua a leggere
Videosaggi 
18 Giugno 2016

VIDEOESSAY – SHOAH AS UNREPRESENTABLE DIMENSION

Posted By: Redazione cinema italiano, Damiano Garofalo, Il giardino dei finzi-contini, L'oro di Roma, La vita è bella, videoessay

Il filosofo francese Jacques Rancière contempla la dimensione politica e la dimensione estetica come due i paradigmi principali, dove la dimensione estetica ha una dimensione

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Continua a leggere

Cosa vedere stasera

  • the lobsterThe Lobster, la recensione del film su Chili
    di Lorenzo Silvestri

DassCinemag su FB

DassCinemag su FB

I più letti della settimana

DASS Cinema Sapienza

DASS Cinema Sapienza

Su iniziativa del

 Informative

DassCinemag
CHI SIAMO PRIVACY POLICY Cookie Policy
Copyright © 2023 DassCinemag. All rights reserved.

I nostri social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
Copyright © 2023 DassCinemag. All rights reserved. Theme: ColorNews by ThemeGrill. Powered by WordPress.